Il Dopolavoro fu edificato nel 1939 come luogo di incontro per gli operai agricoli dell'azienda di La Foce.
Danze e spettacoli teatrali venivano allestiti sul piccolo palcoscenico, si proiettavano film e documentari di guerra e la gente veniva anche da molto lontano per bere un bicchiere di vino e giocare a bocce all'ombra dei tigli. Oggi il Dopolavoro è gestito dalla famiglia Vannuccini e riapre come bar - ristorante in cui si mangiano i piatti della tradizione toscana, conditi con l’olio extra-vergine di oliva prodotto dall'azienda di La Foce.
Il ristorante ha anche il suo orto, situato proprio di fronte, che garantisce assoluta freschezza e qualità dei prodotti. Un sentiero collega il ristorante con il celebre giardino di La Foce, visitabile nei giorni di mercoledì, e domenica (info orari e prenotazioni - www.lafoce.com).